Parlando con alcune mamme in attesa al corso di Yoga in gravidanza a Campi Bisenzio, mi sono ricordata quanto mi è stato utile leggere Carlos Gonzàlez subito dopo che è nata mia figlia. Ho deciso quindi di fare questa proposta di lettura per le future o neo mamme. Accade molto spesso che sia prima che dopo la gravidanza in molti credano di sapere, e di dover dire, cosa è meglio per la mamma e per il bambino. Racconto sempre quando, ad un semaforo un passante mai visto prima, si sentì di dirmi che mi potevo mettere la sciarpa visto il freddo, ignaro ovviamente della mia temperatura corporea sempre incredibilmente alta.
Nessuno meglio della madre sa quello che è bene per suo figlio, anche se subito dopo il parto la donna affronta un momento particolare, c'è chi lo chiama depressione post-partum, a me piace più il termine blues post-parto. Nella maggior parte dei casi, non si tratta di vere e proprie crisi depressive, si tratta di un po' di malinconia, un po' di tristezza, un po' di senso di inadeguatezza, qualche pianto davanti alla tv. In fin dei conti, soprattutto al primo figlio, non sappiamo bene cosa siamo chiamate a fare. ...e poi ci sono gli ormoni non ce li scordiamo, sono loro che fanno il bello e il cattivo tempo, prima e dopo la gravidanza.
Anche gli ormoni, come noi e nostro figlio, devono ritrovare la loro giusta dimensione.
È necessario concederci e prenderci tempo. In questo mondo dove tutto va di fretta, dove tutti son pronti al consiglio facile, la lettura di questi due testi sono un valido sostegno.
Il primo Un dono per tutta la vita. Guida all'allattamento materno
Ancora più utile in tutto questo è il secondo testo, di difficile reperimento in commercio, ma presente in molte biblioteche. Bésame mucho. Come crescere i vostri figli con amore
Ascoltate il vostro istinto e tutto filerà liscio.